


1

1
IL MANAGER
Gianluca Laliscia vive in un suggestivo angolo della campagna che circonda la città di Perugia e opera – sia a livello sportivo che manageriale – avendo il mondo come scenario di riferimento per una serie di iniziative apparentemente diverse fra loro, ma legate da un robusto filo rosso rappresentato dal gusto di fare impresa e confrontarsi sempre con nuove sfide. Si divide fra lo sport - oltre che atleta di alto livello è anche vice presidente di Italia Endurance ASD - e l'organizzazione di grandi manifestazioni attraverso sistemaeventi.it della quale è stato uno dei fondatori ed è amministratore unico.
2

2
I RUOLI
Nel corso degli anni Gianluca è stato consigliere d'amministrazione della Sase, società di gestione dell'aeroporto internazionale di Perugia-Sant'Egidio, che proprio in quel periodo ha cominciato a gettare le basi per la conquista di importanti fette di mercato in un settore ad altissima concorrenza come quello del traffico aereo.
Inoltre, ha ricoperto la carica di vice presidente del Perugia Volley, società di pallavolo di serie A1, che ha disputato la finale scudetto e partecipato anche alla Champions League. Gianluca figura anche fra i fondatori e presidenti del Rotary Club Trasimeno, che nel corso degli anni ha promosso iniziative umanitarie e culturali di particolare spessore. Nell'aprile 2010 è stato nominato nuovo Board member della Camera di Commercio italiana negli Emirati Arabi Uniti.
3

3
SULLA VIA DEGLI EMIRATI ARABI UNITI
Le sinergie sportive che nel corso degli anni si sono sviluppate con gli Emirati Arabi Uniti e i Paesi del Golfo, in particolare Dubai, sono state interpretate da Gianluca come delle impareggiabili occasioni per sviluppare l'economia del territorio. In questo senso va letta una serie di incontri bilaterali e iniziative come i Forum economici, che nel 2005, 2007, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014 e 2015 hanno visto confrontarsi, in occasione degli eventi legati al format Endurance Lifestyle, esponenti di rilievo dell'economia e delle istituzioni italiane con personaggi di spicco delle realtà emiratine, che sono anche grandi protagonisti nel mondo dell'endurance. La collaborazione ha generato opportunità reali di sviluppo per l'universo imprenditoriale, che in questo modo ha allargato i confini della propria attività approdando su mercati di particolare forza.
4

4
L'IDEA VINCENTE
La grande sfida di Gianluca, vinta ma sempre da vincere, è stata e resta l'aver intrapreso con successo una brillante esperienza nel campo dell'organizzazione di grandi eventi legati al mondo del cavallo e all'endurance. Nessuno, o almeno in pochi, hanno saputo attribuire all'endurance le grandi potenzialità che nel corso degli anni Gianluca e il suo staff sono stati in grado di esaltare e sfruttare per obiettivi non soltanto sportivi, ma anche in relazione all'opportunità di creare occasioni di valorizzazione dei territori e della loro economia.
5

5
IL CORAGGIO DI OSARE
Lo scatto in avanti conosciuto dal format "grande evento equestre" dal 2007 è stato a dir poco poderoso. sistemaeventi.it, il soggetto che ha sviluppato il progetto Endurance Lifestyle, grazie all'intuizione di Gianluca e alla condivisione di un gruppo di soci, ha dimostrato che mettendo l'endurance equestre al centro della propria mission è possibile allestire un evento davvero globale, nel quale sport, spettacolo, relazioni internazionali ed economia possono convivere in maniera brillante. A nascere è stato dunque un modello imprenditoriale innovativo, destinato a essere declinato in territori desiderosi di essere protagonisti grazie all'endurance.
6

6
DAL SOGNO ALLA REALTÀ
Le "creature" sfornate da Gianluca e dallo staff che da anni collabora con lui sono molteplici, più di una all'anno a cominciare dal 1999. Da quell'epoca, quando organizzare una gara di endurance era già di per sé un'impresa ciclopica e pionieristica, di acqua sotto i ponti ne è passata e Gianluca ha messo in piedi 4 campionati italiani, 2 campionati europei open e importanti tappe di circuiti internazionali. Non solo, ma ha cercato di creare le condizioni per esportare il proprio format, come è accaduto in occasione di gare allestite negli impareggiabili scenari garantiti da quel meraviglioso Paese che è l'Italia.
7

7
ITALIA LABORATORIO DI EVENTI
L'Umbria, la regione che l'ha visto nascere, crescere ed affermarsi, è diventata così il laboratorio in cui Gianluca ha sviluppato alla grande il suo progetto di management sportivo. Prima negli splendidi scenari garantiti dal lago Trasimeno e dall'affascinante campagna che lo circonda, poi – a partire dal 2007 – nell'incantevole location di Assisi, l'endurance "made in Laliscia" ha trovato luoghi e modi per esaltarsi ai massimi livelli. Il tutto, seguendo sempre il filone dell'affermazione delle eccellenze di un territorio. Gli esempi degli eventi della Costa Smeralda e di Arborea in Sardegna, del Lago di Garda in Veneto e Lombardia, del monte Conero nelle Marche, di Pisa e San Rossore in Toscana, sono la dimostrazione di quanto il format Endurance Lifestyle abbia colto nel segno, riuscendo a far parlare lo stesso linguaggio ad ambiti d'eccellenza come territorio, sport, economia e ambiente.
8

8
INNOVAZIONE E SPORT
All'insegna della cura dei dettagli e dell'amore per la propria terra, Gianluca e Italia Endurance ASD dimostrano da più di un decennio che anche una scuderia di endurance può essere gestita nel senso più alto dell'organizzazione sportiva. La "rivoluzione", portata avanti creando una sinergia forte con il Dubai Equestrian Club e varando i progetti "ITALIA ENDURANCE Stables&Academy" e "Fuxia Team", una squadra di endurance che basa la sua forza sulla determinazione delle donne e l’entusiasmo dei giovani, è stata fatta con l'individuazione all'interno della struttura di figure professionali organizzate in staff, capaci di contribuire in modo più incisivo alla conquista di grandi risultati. La programmazione finalizzata al miglioramento della prestazione e alla valorizzazione delle potenzialità dei cavalli, trattati da questo punto di vista come dei veri atleti, ne è stata strumento principe.
C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera
(Henry David Thoreau)
C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera
(Henry David Thoreau)